Per un pugno di dollari è un film western del 1964 diretto da Sergio Leone, interpretato da Clint Eastwood nel ruolo del protagonista. È considerato il primo film del genere "spaghetti western" e ha lanciato la carriera di Eastwood e di Leone.
Il film è un remake non autorizzato del film di Akira Kurosawa Yojimbo (1961). La trama ruota attorno a un pistolero solitario, conosciuto come l'Uomo senza nome, che arriva in una città divisa da due bande rivali, i Baxter e i Rojo. L'Uomo senza nome decide di manipolare entrambe le bande, mettendole l'una contro l'altra, per il proprio profitto.
Aspetti importanti:
Regia: https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Sergio%20Leone: La regia di Sergio Leone è caratterizzata da primi piani intensi, lunghi silenzi e una colonna sonora memorabile di Ennio Morricone. Il suo stile ha profondamente influenzato il genere western.
Protagonista: https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Clint%20Eastwood: L'interpretazione di Clint Eastwood come l'Uomo senza nome ha contribuito a definire l'archetipo del pistolero silenzioso e spietato.
Colonna sonora: https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Ennio%20Morricone: La colonna sonora di Ennio Morricone è iconica e contribuisce significativamente all'atmosfera del film.
Spaghetti Western: https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Spaghetti%20Western: Per un pugno di dollari ha contribuito a definire le caratteristiche del genere spaghetti western, come la violenza stilizzata, l'ambientazione esotica e l'approccio revisionistico al mito del West.
Adattamento di Yojimbo: https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Yojimbo: Nonostante non fosse autorizzato, il film è un adattamento diretto del film di Akira Kurosawa, Yojimbo. La somiglianza portò a una causa legale intentata da Kurosawa che vinse i diritti e parte dei guadagni di Per un pugno di dollari.